Guida Pratica: La Preparazione che Fa la Differenza
Dopo anni di sperimentazioni e alcuni errori memorabili (come quella volta che ho rovinato completamente le unghie di una sposa tre giorni prima del matrimonio), ho capito che la preparazione vale metà del risultato finale.
Non è questione di seguire una lista meccanica di passaggi. È capire perché ogni fase esiste e cosa succede se la salti o la fai male. Ho imparato nel modo più duro possibile.
- Igienizzazione completa con prodotti specifici, non basta il classico disinfettante da supermercato
- Rimozione delicata delle cuticole senza forzare, usando un olio emolliente e aspettando che faccia effetto
- Limatura con grana progressiva partendo da 180 e finendo con 240 per bordi perfetti
- Buffing leggero della superficie solo dove serve, senza assottigliare l'unghia naturale
- Sgrassatura accurata con cleaner dedicato, passando due volte se le mani sono particolarmente umide
- Primer o base bond secondo il tipo di unghia, questa scelta cambia tutto



